Pensiamo che la provocazione del capogruppo di Forza Italia, Daniele Fossati, sia sacrosanta e più che condivisibile nelle intenzioni: il consigliere azzurro, pendolare per davvero da anni (non come altri che si professano pendolari ma il treno lo prendono ogni tanto, e sempre di meno da quando sono in pensione…) dopo l’ennesimo disservizio dei giorni scorsi ha invitato i pendolari a prendere in considerazione l’idea di non pagare più il biglietto.
Sia chiaro: le leggi vanno rispettate e i biglietti devono essere pagati, un punto di partenza che siamo certi accomuni noi del Listone con Forza Italia e con tutte le altre forze politiche. Ma è pur vero che… non se ne può davvero più!
Il nostro Sindaco ha scritto per l’ennesima volta a Regione Lombardia per chiedere di intervenire e pungolare Trenord affinché si attivi per offrire un servizio almeno decente alle migliaia di viaggiatori della Brianza. Parole che hanno provocato una reazione anche da parte del consigliere leghista Alessandro Corbetta che, a sua volta, ha chiesto al proprio presidente regionale Attilio Fontana e all’assessore ai Trasporti Claudia Terzi di far sì che certe mattinate d’inferno non si ripetano più.
A noi sta bene che la battaglia sui treni sia bi-partisan: non vogliamo “mettere il cappello” su una battaglia che coinvolge un gran numero di lissonesi: quello ci importa è che i (tanti) problemi dei treni in transito a Lissone possano finalmente risolversi – o almeno attenuarsi – nel breve periodo. In questa ottica potrebbe essere utile tornare a parlarne in Consiglio Comunale dove già recentemente maggioranza e minoranza hanno dato prova di grande intelligenza approvando all’unanimità un ordine del giorno che impegna le istituzioni a trovare soluzioni per migliorare la situazione attuale.
Non c’è destra o sinistra che tenga: il problema va affrontato e possibilmente risolto, e in tempi brevi.
Disservizi sulla Milano-Chiasso, il Sindaco scrive ancora a Regione Lombardia (Comunicato stampa – 16 gen 2019)